Bonus mutui prima casa under 36
Mutui prima casa under 36

Bonus mutuo prima casa under 36 anche nel 2025
Nell’ambito del Fondo di garanzia mutui prima casa, la Finanziaria 2025 ha anche rinnovato una delle agevolazioni più richieste e attese: il bonus prima casa under 36.
Questa misura permette ai giovani con meno di 36 anni di età e con un ISEE non superiore a 40mila euro annui di beneficiare di un’estensione della garanzia statale sull’importo del mutuo fino all’80% del valore, sempre per una somma massima del prestito ipotecario di 250mila euro.
Possono avvalersi di questa misura anche le giovani coppie, in cui uno dei due componenti abbia al massimo 35 anni di età, oppure le famiglie monogenitoriali.
Per usufruire del bonus prima casa under 36 anche l’immobile deve soddisfare alcuni requisiti. Ecco quali sono:
- essere l’abitazione principale;
- non essere classificato come immobile di lusso;
- non far parte delle categorie catastali A1, A8 e A9 (case signorili, ville, castelli e palazzi);
- sorgere all’interno dei confini del territorio nazionale.
Fonte: Mutuionline.it

